Eventi/Escursioni
Eventi
Senigallia è una città ricca di eventi, famosi a livello nazionale ed internazionale.
Di grande richiamo è Il Summer Jamboree, festival internazionale della musica e della cultura anni cinquanta, che si svolge ogni anno nel mese di agosto e richiama turisti da tutta Europa.
Dal giugno 2006 Senigallia ospita il CaterRaduno, manifestazione estiva della popolarissima trasmissione radiofonica di Radio 2 Caterpillar, condotta da Massimo Cirri e Filippo Solibello. L’evento è di grande rilievo a livello nazionale, e attira in città numerosi ascoltatori del programma. Durante la manifestazione, si svolgono dirette radiofoniche dalla “Spiaggia di Velluto” con numerosi appuntamenti musicali, di varietà e teatrali.
Da ricordare altre manifestazioni come Pane Nostrum, la Festa della Musica, i Fuochi d’artificio, Destate la Festa, la Fiera di Senigallia.
Escursioni
Riviera del Conero
La riviera del Conero, nel cuore delle Marche, sorge poco a sud di Ancona alle pendici del Monte Conero. Sirolo, Portonovo e Numana creano uno dei tratti di costa più belli e frastagliati dell’Adriatico.
Senigallia – Conero 50km
Urbino
Situata tra le valli dei fiumi Metauro e Foglia, Urbino sorge su due colli a 451 metri sul livello del mare, dai quali si gode un vasto panorama. Dal 1998 il centro storico di Urbino è patrimonio dell’umanità Unesco.
Senigallia – Urbino 68km
Loreto
Centro di culto e pellegrinaggio sorge sulla sommità d’una dolce collina, con un’ampia campagna attorno. Capitale del culto Mariano, il borgo è famoso nel mondo perché all’interno della sua Basilica conserva il Santuario della Santa Casa.
Senigallia – Loreto 58km
Corinaldo
Città natale di Santa Maria Goretti, è un piccolo borgo,fra i più belli d’Italia, situato a pochi km da Senigallia, immerso nel verde delle colline marchigiane; circondato dalle sue mura riconosciute come le più intatte, imponenti, fortificate e lunghe della regione Marche e tra le meglio conservate di tutto il centro Italia.
Senigallia – Corinaldo 20km
Grotte di Frasassi
Situate presso il Comune di Genga, le Grotte di Frasassi sono uno dei complessi ipogei più belli d’Europa. Imperdibile meta di turismo sia per le meraviglie sotterranee che per le ricchezze naturali, ambientali, artistiche, culturali della zona.
Senigallia – Grotte di Frasassi 72km
Recanati
Recanati è un celebre comune che sorge nelle Marche, precisamente in provincia di Macerata. Il luogo è universalmente noto per aver dato i natali al sommo poeta Giacomo Leopardi, oltre che per la magnificenza dei suoi paesaggi.
Senigallia – Recanati 65km
Fabriano
Fabriano è famosa nel mondo per la produzione cartiera fin dal XIII secolo. La lavorazione della carta al tino Fabriano è una delle pochissime città al mondo dove ancora oggi si fabbrichi carta a mano.
Senigallia – Fabriano 63km
Seguici su Facebook
